Tribunale di Torino - Sentenza n. 3866/2022 del 05/10/2022 (Dott. Marisa Gallo)

…. 12 prodotto dall' attore, infatti, con comunicazione PEC del 14.1.2020 l' amministratore del Condominio inviava al sig. R.XXXXXXX il regolamento condominiale, le tabelle millesimali, il consuntivo d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7376/2022 del 26/09/2022 (Dott. Francesca Maria Ferruta)

…e -centro estetico La stessa C.T.U. attribuiva le responsabilità per quanto riscontrato sia al Condominio (per la difformità del progetto fognario e per la fuoriuscita di acqua dall' ispezione della f…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 207/2022 del 09/02/2022 (Dott. Sonia Andreatta)

…e alla comparsa di costituzione e risposta -resistente intimata -e con la chiamata in causa di CONDOMINIO RESIDENCE "C.XXXXXXXXXXX" (C.F. e P. IVA XXXXXXXXXXX ) , in persona dell' amministratore pro t…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1626/2021 del 06/10/2021 (Dott. Sonia Andreatta)

…Parimenti irrilevante è stata ritenuta la produzione in giudizio delle tabelle millesimali del condominio in cui trova l' immobile de quo per cui non è stata accolta l' istanza di 16 Sentenza n. 1626/…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 752/2020 del 26/06/2020 (Dott. Elena Merlo)

…tenzione della Cassazione, il risarcimento dei danni era stato chiesto da un soggetto terzo al condominio committente dei lavori che avevano comportato l' occupazione del viale; per contro, nella fatt…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2638/2018 del 20/12/2018 (Dott. Andrea Valerio Cambi)

…oddisfo, ed a tenere inoltre indenne il ricorrente dalla richiesta di pagamento delle spese di condominio già addebitate al conduttore e pari a complessivi. 811, 28.=. 3 ) Anticipazioni e compenso pro…...