Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 824/2022 del 03/10/2022 (Dott. Giusy Ciampa)

…di merito (anche di questo Tribunale, come richiamata da parte appellante ) , il danno cagionato dalla fauna selvatica in circolazione non sarebbe risarcibile ex art. 2052 c.c. - essendo lo stato di l…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 430/2022 del 03/05/2022 (Dott. Chiara Martello)

…e dell' intestato Tribunale, come richiamata dalle stesse parti convenute ) , il danno cagionato dalla fauna selvatica in circolazione non sarebbe risarcibile ex art. 2052 c.c. - essendo lo stato di l…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 543/2021 del 30/09/2021 (Dott. Luisa Dalla Via)

…amento consolidato della giurisprudenza di legittimità, la responsabilità per il danno cagionato dalla fauna selvatica è riconducibile nell' alveo dell' art. 2043 c.c., in virtù dell' incompatibilità …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 335/2021 del 02/02/2021 (Dott. Pietro Iovino)

…to superata, della Suprema Corte in tema di responsabilità extracontrattuale, il danno cagionato dalla fauna selvatica ai veicoli in circolazione non è risarcibile in base alla presunzione stabilita d…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 334/2021 del 02/02/2021 (Dott. Pietro Iovino)

…to superata, della Suprema Corte in tema di responsabilità extracontrattuale, il danno cagionato dalla fauna selvatica ai veicoli in circolazione non è risarcibile in base alla presunzione stabilita d…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 3552/2019 del 09/09/2019 (Dott. Mauro Bellano)

…ilevando come, ai sensi della L. n. 157/1992 i poteri di gestione, tutela e controllo della fauna selvatica fossero affidati alla Regione Veneto, della quale chiedeva la chiamata in causa Sentenza n. …...