Tribunale di Milano - Sentenza n. 2312/2022 del 07/10/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

… dalla datrice di lavoro era inferiore a quanto dovuto. Allegava, inoltre, che a seguito del licenziamento della soc. coop. N.XXX, subentrante nell' appalto e nuova datrice di lavoro, aveva presentato…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1179/2022 del 19/08/2022 (Dott. Lucia Mancinelli)

…va di incertezza circa la tutela reintegratoria/risarcitoria da applicarsi nel caso di licenziamento illegittimo. Tale incertezza, peraltro, può risolversi soltanto ex post nel caso di contestazione g…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 277/2022 del 06/07/2022 (Dott. Marco Cucchetto)

…bera di M esclusione da socio - illegittima in quanto fondata unicamente su un co licenziamento rivelatosi illegittimo - se ne desume che debba essere applicata la tutela restitutoria, con conseguente…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 133/2022 del 30/03/2022 (Dott. Cristina Angeletti)

…ragioni: il licenziamento per superamento del periodo di comporto, determinato in 245 giorni, sarebbe illegittimo perché il periodo di comporto sarebbe pari a 365 giorni; il licenziamento, comunque, s…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 169/2021 del 21/03/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…i sentire accogliere le seguenti conclusioni: "- accertare e dichiarare l' illegittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto e condannare P.XXXXXXXXXX C.XXXXXXXXX S.XXXXX, L.XXXX…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 99/2022 del 03/03/2022 (Dott. Antonio Gesumunno)

…o opposto) e del contratto collettivo applicabile e già solo per questo motivo deve ritenersi illegittimo e inefficace ai fini che qui rilevano. Ulteriore profilo di illegittimità emerge se si conside…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 302/2022 del 27/01/2022 (Dott. Vittoria Di Sario)

…mmaria di cui all' art. 1 , comma 48 l. 92/2012, il Tribunale di Velletri, dichiarava illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto intimato, con missiva del 10 febbraio 2020, d…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 31/2022 del 27/01/2022 (Dott. Cristina Angeletti)

…o opposto) e del contratto collettivo applicabile e già solo per questo motivo deve ritenersi illegittimo e inefficace ai fini che qui rilevano. Come chiarito da autorevole giurisprudenza di merito (C…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 171/2022 del 15/01/2022 (Dott. Maria Gabriella Marrocco)

…ione e contribuzione contrattuale, ritenendo inoltre il licenziamento comminato alla in data 31.10.2016 per riduzione del personale illegittimo e/o annullabile e/o nullo, in quanto comminato in difett…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 287/2021 del 11/01/2022 (Dott. Domenico Di Lauro)

… risarcimento"; - di avere impugnato il licenziamento del 23.2.2018 a mezzo di email PEC del 27.2.2018, ritenendolo nullo e/o inefficace e comunque illegittimo, e riservandosi di impugnare presso il c…...