Tribunale di Parma - Sentenza n. 80/2023 del 28/02/2023 (Dott. Matteo Giovanni Moresco)

…ennità risarcitoria di cui all' art. 2 d.lgs. 23/2015; in subordine, annullare il licenziamento in quanto illegittimo e , conseguentemente, condannare la convenuta a reintegrarla in servizio e a pagar…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 80/2023 del 28/02/2023 (Dott. Matteo Giovanni Moresco)

…ennità risarcitoria di cui all' art. 2 d.lgs. 23/2015; in subordine, annullare il licenziamento in quanto illegittimo e , conseguentemente, condannare la convenuta a reintegrarla in servizio e a pagar…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 442/2022 del 05/10/2022 (Dott. Filippo Giordan)

…nda e di aver visto, infine, cessare il rapporto di lavoro all' esito di un licenziamento disciplinare ritenuto illegittimo. Il ricorrente, descritte le mansioni svolte evidenziando, in particolare, i…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 647/2021 del 15/12/2021 (Dott. Alessandro Gasparini)

…lettivo/confezionamento/inquadramento/accordo di prossimità/rinunce e transazioni/invalidità/licenziamento per giusta causa e contestuale esclusione dalla società M.XXXXX B.XXXXXXX (C.F. XXXXXXXXXXXXX…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2330/2021 del 04/11/2021 (Dott. Francesca Saioni)

…iante. Il licenziamento irrogato al ricorrente risulta dunque illegittimo in quanto non rispettoso di quanto previsto dal CCNL: infatti "il datore di lavoro non può irrogare un licenziamento disciplin…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 26/2021 del 19/03/2021 (Dott. Luca Fadda)

…si l' illegittimità del licenziamento di cui trattasi. In ordine, poi, alla quantificazione del risarcimento del danno a favore del sig. Scali per l' illegittimo licenziamento ritiene il Tribunale, te…...