Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 226/2023 del 02/03/2023 (Dott. Rossella Giusi Pastore)

licenziamento orale irrogatogli in quanto nullo, illegittimo ed inefficace per violazione delle disposizioni di cui alla L. 604/66 e D.Lgs. 23/2015 e in ogni causa la illegittimità del licenziamento …...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 6/2022 del 27/01/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…e tra la contribuzione che sarebbe stata maturata nel rapporto di lavoro risolto dall' illegittimo licenziamento e quella accreditata alla lavoratrice in conseguenza dell' eventuale svolgimento di alt…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 99/2019 del 27/02/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…9 n. 3276) e nei contratti di lavoro dirigenziale a tempo determinato, in caso di licenziamento dichiarato illegittimo, e in mancanza di una diversa previsione nel contratto individuale, il risarcimen…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8293/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giovanni Mimmo)

…dendo la condanna della società al pagamento della somma di 5.722, 51 e di dichiarare illegittimo il licenziamento con le conseguenze di cui all' art. 8 della legge n. 604 del 1966, parametrando l' in…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8292/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giovanni Mimmo)

…dendo la condanna della società al pagamento della somma di 5.631, 14 e di dichiarare illegittimo il licenziamento con le conseguenze di cui all' art. 8 della legge n. 604 del 1966, parametrando l' in…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 149/2018 del 23/07/2018 (Dott. Eliana Marchesini)

…sta causa / giustificato motivo di licenziamento. Le eccezioni del lavoratore sono fondate, con la conseguenza che il licenziamento dovrà essere ritenuto illegittimo e troverà ingresso la tutela di cu…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 36/2018 del 13/02/2018 (Dott. Dario Bernardi)

…ma assai articolato e necessitante di complessa istruttoria anche tecnica: "In tema di licenziamento illegittimo, la speciale deroga al regime generale della tutela reale, prevista dall’art. 4 della l…...