Tribunale di Roma - Sentenza n. 10072/2022 del 06/12/2022 (Dott. Giovanni Pascarella)

…) , ribadendo tale principio anche con riferimento alla valenza del decorso del tempo tra il licenziamento e la relativa impugnazione giudiziale, essendo necessario il concorso di ulteriori e signific…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2608/2022 del 08/11/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…zione lettera di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, consistente nella cessazione integrale dell' attività, che tuttavia, tale licenziamento doveva ritenersi illegittimo in relazione alla…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4038/2022 del 04/11/2022 (Dott. Alessandro Nunziata)

…ri, corrispostogli in esecuzione della sentenza appellata. Il Tribunale ha dichiarato illegittimo il licenziamento intimato al N.XXXXX ritenendo non sufficientemente provata la sussistenza del giustif…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 704/2022 del 13/10/2022 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…zia, da liquidarsi eventualmente anche in via equitativa; 3. Dichiarare il licenziamento del ricorrente nullo e/o illegittimo e/o inefficace per i motivi tutti esposti nel presente ricorso e , per l' …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7521/2022 del 22/09/2022 (Dott. Maria Teresa Consiglio)

… le mansioni e gli orari dedotti in narrativa. 2. Accertare e dichiarare il licenziamento intimato al ricorrente illegittimo e/o nullo e/o inefficace, in quanto nella fattispecie non ricorrono gli est…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 93/2022 del 04/08/2022 (Dott. Paola Elefante)

… Sentenza n. 93/2022 pubbl. il 04/08/2022 RG n. 254/2020 risarcitoria spettante per l' illegittimo licenziamento a favore del ricorrente, si chiede che al nominando CTU, venga posto il quesito ritenut…...

Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 42/2022 del 14/07/2022 (Dott. Gabriele Allieri)

…2/2022 pubbl. il 14/07/2022 RG n. 319/2021 forgiato non potrebbe comunque condurre a ritenere illegittimo il provvedimento datoriale. Depone in tal senso il dato dirimente per cui quel procedimento, e…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ma delle visita di idoneità nonché dall' illegittimo trasferimento del disabile; c) culminata nella comminazione della sanzione disciplinare del licenziamento, in assenza dei presupposti. Tanto premes…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 177/2022 del 24/03/2022 (Dott. Luisa Rotolo)

…il licenziamento andava considerato legittimo, concludeva rilevando che la società non aveva assolto l' onere della prova dell' impossibilità del repéchage, dichiarando illegittimo il licenziamento e …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 133/2022 del 22/03/2022 (Dott. Andrea Marangoni)

…estende un nuovo regime di tutela dei lavoratori a tempo indeterminato in caso di licenziamento collettivo illegittimo ai lavoratori il cui contratto a tempo determinato, stipulato prima della data di…...