Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…le retribuzioni che la ricorrente avrebbe percepito in assenza dell' ingiustificato ed illegittimo licenziamento: Euro 28.600, 00 (per il periodo ottobre, novembre, dicembre 2019) ed Euro 93.000, 00 p…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2664/2022 del 10/11/2022 (Dott. Sara Manuela Moglia)

…lmeno nella lettera di licenziamento, non sono state poste in correlazione con la decisione di recedere dal rapporto. Il ricorrente ritiene che il licenziamento sia illegittimo anche per due ulteriori…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1209/2022 del 11/05/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…ragione dell' anzianità di servizio del ricorrente 5) Accertare e dichiarare il comportamento illegittimo del datore di lavoro per violazione dell' art 2103 c.c. e dell' art. 2087 cc per avere attuato…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 699/2021 del 24/03/2021 (Dott. Francesca Capelli)

… a mezzo di Ctu contabile. 4. Sul licenziamento Accertare e dichiarare, per i motivi esposti, che il licenziamento intimato è nullo, inefficace e comunque illegittimo e pertanto: - in via principale d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 348/2020 del 12/02/2020 (Dott. Antonio Lombardi)

…obatori su di sé gravanti, il licenziamento non potrà che essere dichiarato illegittimo. In merito alle conseguenze della declaratoria di illegittimità del licenziamento, occorre far riferimento al di…...