Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…so al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una giusta causa. In …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ma delle visita di idoneità nonché dall' illegittimo trasferimento del disabile; c) culminata nella comminazione della sanzione disciplinare del licenziamento, in assenza dei presupposti. Tanto premes…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 657/2021 del 31/12/2021 (Dott. Gianluca Alessio)

…nel giudizio di impugnazione del licenziamento, ma può incidere sulla diversa domanda di risarcimento del danno subito dal lavoratore per il licenziamento illegittimo, per la parte eccedente la misura…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 308/2021 del 23/12/2021 (Dott. Alessandra Scarzella)

… verso i compagni di lavoro" (punto 3 ). In caso di risposta positiva, il licenziamento dovrebbe essere dichiarato illegittimo con applicazione dell' art. 18 comma 4 che prevede l' obbligo di reintegr…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 266/2021 del 24/11/2021 (Dott. Luca Mascini)

…ro, che tipizzi la condotta del lavoratore come punibile con sanzione conservativa, il licenziamento illegittimo sarà anche meritevole della tutela reinlegraloria". Sentenza n. 266/2021 pubbl. il 24/1…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 518/2021 del 28/04/2021 (Dott. Camilla Stefanizzi)

…olata "impugnazione del licenziamento"si legge: "il mio assistito impugna il licenziamento a lui intimato con lettera datata 29/08/2019, in quanto nullo, e comunque illegittimo e/o inefficace . " Ad a…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 240/2019 del 11/10/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

… detratte dal periodo di comporto; 8) accertare e dichiarare che il licenziamento del 24 agosto 2015 oggetto di causa è illegittimo/nullo/annullabile/inefficace per le ragioni indicate nel presente at…...