Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…dalle leggi speciali, né il giudice può conoscere dell' illegittimità del licenziamento per ricollegare al recesso illegittimo le conseguenze risarcitorie di diritto comune, in quanto l' ordinamento p…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2608/2022 del 08/11/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…zione lettera di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, consistente nella cessazione integrale dell' attività, che tuttavia, tale licenziamento doveva ritenersi illegittimo in relazione alla…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 831/2022 del 10/05/2022 (Dott. Paola Ghinoy)

…nza n. 194 del 08/11/2018, n. 194, "nella parte in cui prevede che l' indennità per il licenziamento illegittimo sia determinata secondo un importo pari a due mensilità dell' ultima retribuzione di ri…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 94/2022 del 28/01/2022 (Dott. Maria Antonia Garzia)

… dalla Cooperativa. Il secondo licenziamento del 10.7.2015 intimato dalla Cooperativa I.XXXXXX nell' ambito di una procedura di licenziamento collettivo era illegittimo perché dalla documentazione e d…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 157/2021 del 10/01/2022 (Dott. Elena Orlandi)

…22.01.2018 e , in via subordinata, il carattere illegittimo della procedura di licenziamento seguita dalla società convenuta in quanto il licenziamento sarebbe stato intimato oltre dieci giorni dalla …...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 6/2021 del 12/01/2021 (Dott. Lorena Casiraghi)

…cunchè in merito all' impugnato licenziamento. La totale assenza di procedimento disciplinare nei confronti della ricorrente rende pertanto illegittimo il licenziamento alla stessa. In merito alle con…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3891/2020 del 30/06/2020 (Dott. Mario De Ioris)

…ente di dipendente e datore di lavoro dichiarare nullo, annullabile, illegittimo e comunque invalido ed inefficace il licenziamento orale comminato in data 14/09/2016 in danno del ricorrente e , per l…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3890/2020 del 30/06/2020 (Dott. Mario De Ioris)

…ente di dipendente e datore di lavoro dichiarare nullo, annullabile, illegittimo e comunque invalido ed inefficace il licenziamento orale comminato in data 14/09/2016 in danno del ricorrente e , per l…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 698/2019 del 16/12/2019 (Dott. Marco Cucchetto)

… delle relative retribuzioni, dell' indennità risarcitoria ex D.Lgs.23/15 per licenziamento nullo, inefficace, illegittimo (vertendosi in ipotesi di datrice di lavoro con meno di 15 dipendenti) e dell…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 59/2019 del 02/05/2019 (Dott. Eliana Marchesini)

…rente non abbia trovato conforto in sede istruttoria, con la conseguenza che il licenziamento deve ritenersi illegittimo Dall' istruttoria è emerso in particolare che solo l' addebito relativo alla an…...