Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 626/2023 del 15/07/2023 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…IONI: Per la parte APPELLANTE: - Accertare e dichiarare la nullità del patto di prova (e del licenziamento ) , per tutti i motivi dedotti in primo grado e nel presente atto e per l' effetto ordinare a…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 465/2022 del 12/07/2022 (Dott. Margherita Bortolaso)

…tti i motivi di cui in premessa accertarsi e dichiararsi che il licenziamento intimato alla ricorrente in data 23.12.2020 è illegittimo in quanto alla ricorrente non è stato permesso di esperire concr…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 209/2021 del 05/05/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…ocuratore del ricorrente conclude come da ricorso del 25.09.2016: "Adversis reiectis, A_Sull' illegittimo inquadramento 1-Accertare e dichiarare che il ricorrente, dal luglio 2004 al giugno 2016 e ad …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 103/2019 del 23/05/2019 (Dott. Edoardo Martinelli)

…inferiore a 365 giorni, deve dichiararsi illegittimo il licenziamento intimato da M.XXXXX s.r.l. Rimane assorbita la censura di illegittimità del licenziamento formulata dalla ricorrente in via subord…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 11/2018 del 11/01/2018 (Dott. Filippo Giordan)

…azione del principio di immutabilità della contestazione disciplinare rende di per sé illegittimo il licenziamento intimato. Rimane, tuttavia, da esaminare il problema delle conseguenze giuridiche der…...