Tribunale di Milano - Sentenza n. 2636/2023 del 14/08/2023 (Dott. Francesca Maria Claudia Capelli)

…3 RG n. 6293/2022 - che, per quanto esposto, il licenziamento irrogato in data 22 gennaio 2022 sarebbe da dichiararsi nullo, inefficace e/o illegittimo. Ha, perciò, rassegnato le seguenti conclusioni:…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2312/2022 del 07/10/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

… dalla datrice di lavoro era inferiore a quanto dovuto. Allegava, inoltre, che a seguito del licenziamento della soc. coop. N.XXX, subentrante nell' appalto e nuova datrice di lavoro, aveva presentato…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1400/2022 del 27/06/2022 (Dott. Francesca Capelli)

…art. 87", adduce la sproporzione tra violazione tenuta e licenziamento disciplinare. Il licenziamento de quo deve essere dichiarato illegittimo. In punto di diritto, parte ricorrente ha proposto un' i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 518/2021 del 28/04/2021 (Dott. Camilla Stefanizzi)

…olata "impugnazione del licenziamento"si legge: "il mio assistito impugna il licenziamento a lui intimato con lettera datata 29/08/2019, in quanto nullo, e comunque illegittimo e/o inefficace . " Ad a…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 437/2020 del 11/03/2020 (Dott. Francesca Saioni)

…12 e della previsione di ipotesi di tutela meramente indennitarie anche per il caso di licenziamento illegittimo intimato da aziende partecipi del requisito dimensionale di cui all' art. 18 Legge 300/…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 403/2020 del 11/03/2020 (Dott. Francesca Saioni)

…la società distaccataria, vale a dire di L.XX s.r.l. e il licenziamento irrogato allo stesso signor A.X, in data 14 settembre 2019 illegittimo, in quanto proveniente da datore di lavoro fittizio (F.XX…...