Tribunale di Verona - Sentenza n. 138/2024 del 27/02/2024 (Dott. Alessandro Gasparini)

… di accogliere le seguenti conclusioni: a) Dichiarare nullo o, comunque, inefficace o illegittimo il licenziamento irrogato con lettera del 19/6/22 al Sig. M.XXXXX P.XXXXXXX, da parte della convenuta;…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…le retribuzioni che la ricorrente avrebbe percepito in assenza dell' ingiustificato ed illegittimo licenziamento: Euro 28.600, 00 (per il periodo ottobre, novembre, dicembre 2019) ed Euro 93.000, 00 p…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 211/2023 del 06/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ribunale di Parma, in funzione di Giudice del Lavoro, la società B.XXXX S.r.l. impugnando il licenziamento al medesimo comminato in quanto intimato in forma orale e chiedendo, dunque, in via principal…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 120/2023 del 10/05/2023 (Dott. Antonio Matano)

…ioni del lavoratore e gli ha comunicato il licenziamento per giusta causa. L' appellante critica la sentenza là dove ha ritenuto il licenziamento illegittimo per carenza di proporzionalità tra il comp…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 90/2022 del 02/01/2023 (Dott. Luca Fadda)

…o B.XXXXXXX M.XXXXX al fine di veder dichiarato nullo e/o annullabile e/o comunque l' illegittimo il licenziamento intimatogli per asserita -ma in realtà insussistente-giusta causa, con conseguente co…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 167/2022 del 25/11/2022 (Dott. Eliana Marchesini)

…ittimi i contratti a termine ex adverso impugnati; qualora l' Ill. mo Giudice adito ritenesse illegittimo il termine apposto a tali contratti, respingere, in quanto infondate, le domande avversarie vo…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 308/2022 del 02/08/2022 (Dott. Marco Cucchetto)

…rivano"la natura e la portata della trasgressione attuata dal lavoratore. Il licenziamento comminato è, quindi, illegittimo in quanto sproporzionato alla gravità dell' azione commessa, non potendosi p…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 446/2022 del 01/08/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

… soltanto la sanzione conservativa (rimprovero scritto, multa o sospensione); - il licenziamento è quindi illegittimo per violazione del principio di proporzionalità della sanzione disciplinare e pert…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 47/2022 del 11/07/2022 (Dott. Luca Fadda)

…e la decisione della causa, annullare per le causali di cui sopra il licenziamento intimato e/o dichiararlo inefficace, illegittimo e nullo e per l' effetto voglia condannare il datore di lavoro alla …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1550/2022 del 20/06/2022 (Dott. Nicola Di Leo)

…n. 603/2022 immotivata dal 17 al 19 marzo 2021. Senonchè, certamente il primo licenziamento menzionato risulta illegittimo, non essendosi costituito il datore di lavoro per dimostrare la preventiva co…...