Tribunale di Parma - Sentenza n. 211/2023 del 06/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ribunale di Parma, in funzione di Giudice del Lavoro, la società B.XXXX S.r.l. impugnando il licenziamento al medesimo comminato in quanto intimato in forma orale e chiedendo, dunque, in via principal…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 210/2023 del 01/06/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…l ricorrente in via principale. Il Sig. C.XXXXXXXX ha impugnato il licenziamento/recesso de quo, affermandone il carattere ritorsivo/discriminatorio, indotto: a) dal comportamento non accondiscendente…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…fiduciario sotteso al rapporto di lavoro. La convenuta, dunque, evidenziava che il licenziamento non era né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, in quanto era stato intimato in presenza di una g…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1759/2021 del 28/07/2021 (Dott. Francesca Capelli)

…il 16.11.2020, il Tribunale di Milano, Sez. Lav., ritenuto insussistente il carattere ritorsivo del licenziamento, ha rigettato il ricorso ex art. 1 , comma 48 Legge 92/2012 R.G. n. 11647/2019, propos…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 269/2021 del 17/02/2021 (Dott. Nicola Tritta)

…e dichiarare la nullità dell' intimato licenziamento perché affetto da motivi discriminatori, ovvero affetto da motivo illecito determinante in quanto ritorsivo ai sensi del combinato disposto dell' a…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 647/2019 del 23/10/2019 (Dott. Emma Cosentino)

… il corretto inquadramento e per le ore di lavoro straordinario svolto. Adduce che il licenziamento era ritorsivo o illegittimo per insussistenza motivazione addotta. 1b. Assume il resistente che: - n…...