Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3651/2022 del 18/10/2022 (Dott. Alfredo Maffei)

…ocomio. Nella fattispecie in esame è configurabile quindi una responsabilità civile ex art. 2051 c.c. sussistendo il rapporto di custodia con la cosa che ha dato luogo all' evento lesivo, rapporto che…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 8986/2022 del 13/10/2022 (Dott. Ulisse Forziati)

…/2007). La responsabilità ex art. 2051 cod. civ. ha carattere oggettivo e affinché possa configurarsi in \ L*-1 concreto è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 14360/2022 del 04/10/2022 (Dott. Rosa D\' Urso)

…. 190 c.p.c. MOTIVI DELLA DECISIONE La domanda si fondava sulla responsabilità del proprietario del pullman a titolo di cosa in custodia ex art. 2051 c.c. per avere omesso di attivare tutte le cautele…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1582/2022 del 13/09/2022 (Dott. Alessandro Cabianca)

… causa Generali Italia S.p.a . , Compagnia di Assicurazione che garantiva l' Ente per la responsabilità civile verso terzi, per pagina 2 di 15 Sentenza n. 1582/2022 pubbl. il 13/09/2022 RG n. 11104/20…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6753/2022 del 02/08/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one i seguenti principi di diritto affermati dalla Cassazione: in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1299/2022 del 11/07/2022 (Dott. Fabio D\'amore)

…he, in tema di responsabilità da cose in custodia la Suprema Corte ha affermato i seguenti principi: a) il criterio di imputazione della responsabilità, fondato sul rapporto di custodia di cui all' ar…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1195/2022 del 23/06/2022 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 6367/2022 del 28/04/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…to e responsabilità Il fatto per cui è causa è sussumibile sotto il disposto di cui all' art. 2051 c.c., il quale recita: Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, sal…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 4449/2022 del 22/03/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…ta: Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. La responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. ha natura oggettiva (nella giurisprudenza …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 109/2022 del 04/02/2022 (Dott. Silvia Barison)

civile iscritta al n. r.g. 11561/2016 promossa da M.XXX M.XXXX Con l' avv. C.XXXXX G.XXXXX ATTORE/I contro A.XXXX S.XXXXX SRL Con l' avv. C.XXX S.XXXXX CONVENUTO/I Avente ad oggetto: responsabilità e…...