Tribunale di Rimini - Sentenza n. 752/2023 del 26/07/2023 (Dott. Giorgia Bertozzi Bonetti)

…uesposti principi, può concludersi, quindi, che nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità medica è onere dell' attore, paziente danneggiato, dimostrare l' esistenza del nesso causale tra…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 499/2023 del 12/07/2023 (Dott. Emmanuela Raciti)

…elle risultanze della consulenza esperita nel presente giudizio - la quale, in ambito di responsabilità medica, assume funzione percipiente ed opera come fonte oggettiva di prova (cfr. Cassazione civi…...

Tribunale di Ariano Irpino - Sentenza n. 45/2019 del 09/05/2019 (Dott. Rocco Abbondandolo)

…il fenomeno della "medicina difensiva"sia attraverso una restrizione L. delle ipotesi di responsabilità medica sia attraverso una limitazione dell' entità del D danno biologico risarcibile al danneggi…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 236/2018 del 18/08/2018 (Dott. Paolo De Paola)

…udiziale di inammissibilità della domanda per errato inquadramento della normativa sulla responsabilità medica. Invero, sin dall' atto di citazione le parti attrici hanno indicato precisamente che il …...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 737/2018 del 05/06/2018 (Dott. Gianfranco Pellizzoni)

…(cfr. da ultimo Cass., n. 29315 del 07/12/2017 "Nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità medica, è onere del paziente dimostrare l' esistenza del nesso causale, provando che la condotta…...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 76/2018 del 12/02/2018 (Dott. Alessandro Cento)

…delle parti così concludevano: per l' attrice: "...1. Accertare e dichiarare l' avvenula responsabilità medica posta in essere dai sanitari del Pronto Soccorso dell' Ospedale di Imperia ai danni di pa…...