Tribunale di Asti - Sentenza n. 83/2023 del 14/02/2023 (Dott. Andrea Carena)

…elusioni della disciplina, che anche una volta risolto il contratto deve essere mantenuta una separazione tra quanto dovuto a titolo di capitale (debito fruttifero) e quanto dovuto a titolo di interes…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2039/2022 del 12/05/2022 (Dott. Luca Martinat)

… per compensazione ma non anche a quello (pena, altrimenti, la negazione del meccanismo della separazione come tracciato dalla L. n. 130 del 1999, art. 1 , comma 1 , lett. b) che sul patrimonio alimen…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 414/2021 del 26/03/2021 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…nna all' adempimento del credito derivante dall' assegno di mantenimento stabilito in sede di separazione ^r CM consensuale, sul presupposto che il relativo decreto di omologazione, a seguito della se…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1968/2019 del 17/09/2019 (Dott. Francesco Chiavegatti)

…ompravendita in oggetto al fine di regolare i propri rapporti patrimoniali nell' ambito della separazione personale dei coniugi; sostenendo come sia documentalmente provato (cfr. controdichiarazioni d…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1804/2019 del 01/08/2019 (Dott. Roberta Cinosuro)

…o strumento per tutelarsi rispetto ad ammanchi monetari; il mancato rispetto dell' obbligo di separazione infatti espone l' intermediario al rischio che le somme relative ai premi versati subiscano le…...

Tribunale di Asti - Sentenza n. 659/2019 del 11/07/2019 (Dott. Paola Amisano)

…a teste R.XX M.XXXX (cassiera e moglie del titolare della società attrice - però in regime di separazione dei beni) ha poi specificato che : "(...) i convenuti a volte venivano di persona a comprare a…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 2782/2018 del 06/11/2018 (Dott. Giovanni Benassi)

…a fidanzata (ma non convivente) dell' appellato ed ora, dal luglio 2012, coniuge in regime di separazione dei beni, ha riferito di avere visitato l' immobile per tre volte, la prima, alla presenza di …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 300/2016 del 07/03/2016 (Dott. Mariaelena Cunati)

…dai coniugi M. / G. con riguardo al prestito intervenuto nel 2004, disponendo per il resto la separazione della causa relativa alle altre domande riconvenzionali da quella introdotta dall' attore, che…...